Bulimia

Nella bulimia il cibo viene percepito come un piacere irrinunciabile, si caratterizza per un desiderio continuo di mangiare che si spinge sino ad arrivare a vere e proprie abbuffate. In questi casi spesso il peso aumenta sino a portare il corpo ad un sovraccarico eccessivo.

Vi sono persone che vivono in un continuo alternarsi periodi di dieta ferrea (controllo) con conseguente perdita di peso a periodi di abbuffate senza freno (perdita di controllo). Spesso il cibo ha un significato più profondo, permette di colmare un vuoto emotivo, compensa le mancanze e protegge da quelle sensazioni altrimenti intollerabili.

Le soluzioni che la persona mette in atto per risolvere il problema che in realtà lo complicano e lo mantengono sono le seguenti:

  • dieta controllata: che ha un successo nell’immediato o comunque per un periodo di tempo limitato ma che non si riesce a mantenere nel tempo;
  • la famiglia spesso spinge la persona a mangiare meno.

Uscire dalla bulimia è possibile, contattami al 3404190915 per iniziare il tuo percorso di psicoterapia.

Bulimia

Le soluzioni che la persona mette in atto per risolvere il problema che in realtà lo complicano e lo mantengono sono le seguenti:

Uscire dalla bulimia è possibile, contattami al 3404190915 per iniziare il tuo percorso di psicoterapia.

-->

Due sottocategorie della Bulimia

Due sottocategorie della Bulimia

La bulimia si può caratterizzare per alcune sottocategorie specifiche:

  • boteriane: in questa situazione vi è un’incapacità di mettersi a dieta, un’accettazione della propria condizione e del proprio aspetto, anche se in realtà vivono questa situazione con grande sofferenza;
  • carciofo: essere sovrappeso nasconde le emozioni, mangiare ed abbuffarsi diventa un circolo vizioso che aiuta a non sentire quelle emozioni di sofferenza e rabbia che si trovano nel profondo.

Ascolta il seguente video per saperne di più.

Se vuoi saperne di più sulla bulimia vai nella sezione dedicata ai disturbi del comportamento alimentare del mio blog.

Altri disturbi che tratto