Monofobie

Le monofobie si caratterizzano per una paura focalizzata su una particolare e specifica realtà, un oggetto oppure una situazione particolare. Tra le principali monofobie si possono elencare le seguenti forme di paura: degli animali, di volare, eritrofobia: arrossire in pubblico, di parlare in pubblico, dell’altezza, agorafobia e claustrofobia, del rifiuto sociale, delle malattie, del proprio aspetto (dismorfofobia), di farsela addosso, iperidrosi: sudorazione eccessiva, di impazzire, di fare cose strane.

Chi soffre di monofobie specifiche, cerca di porvi rimedio attraverso le seguenti modalità di azione, portando a non risolvere e ridurre la paura, mantenendola inalterata: socializzazione del problema: rendendo le altre persone partecipi della situazione di cui si ha paura, evitare l’esposizione di affrontare le situazioni specifiche di cui si ha paura, richiedere aiuto: se necessario per affrontare le situazioni la richiesta d’aiuto diventa necessaria.

Contattami al 3404190915 per avere maggiori informazioni ed iniziare il tuo percorso di psicoterapia. 

Monofobie

Altri disturbi che tratto