Il dubbio patologico è una forma specifica di disturbo ossessivo legato al pensiero, che spinge la mente in una spirale senza fine di domande e incertezze. Se porsi domande è sano e utile, nel dubbio patologico il pensiero diventa un loop logorante: la persona si interroga continuamente, ma non trova mai una risposta soddisfacente, generando ulteriori domande e un crescente stato di ansia.
Le aree coinvolte possono essere molteplici: decisioni professionali, relazioni sentimentali, ma anche dubbi più profondi su se stessi, sull’identità o sul futuro. Negli adolescenti, per esempio, questi pensieri riguardano spesso scelte di vita, orientamento o ruolo sociale.
Anche le domande più bizzarre o insolite possono diventare fonte di disagio, perché non è tanto il contenuto del pensiero a far soffrire, quanto l’incapacità di liberarsene. L’ossessione del controllo, della certezza e della correttezza blocca la persona, che finisce per sentirsi intrappolata nella propria mente.
📞 Contattami al 3404190915 oppure prenota il tuo primo incontro direttamente online per iniziare un percorso psicoterapeutico e uscire dal vortice del dubbio.