Dipendenza da Gioco

La dipendenza da gioco si caratterizza lungo un continuum che va dal giocatore che frequenta con regolarità il casinò, le sale scommesse, i bingo sino alle persone che giocano alle “slot machines”, in gergo definite macchinette, e i gratta e vinci.

Tutte queste diverse forme di gioco hanno come determinatore comune il bisogno/piacere nel “giocare”, dove la dimensione di piacere non sta tanto nel vincere denaro, quanto nel perdere e vincere nuovamente, e quindi una sorta di giocare per giocare. Spesso la persona non si rende conto di tale problematica e la richiesta d’aiuto parte dai familiari.

La dipendenza da gioco compromette e distrugge la vita della persona, che non riesce a smettere e rimane intrappolato nella dipendenza. 

Fissa un appuntamento direttamente dalla mia agenda per iniziare un percorso di psicoterapia.

Dipendenza da Gioco

Altri disturbi che tratto