Durante l’adolescenza, l’ansia può diventare una compagna silenziosa ma ingombrante. Cambiamenti nel corpo, pressioni scolastiche, aspettative sociali e familiari possono generare un senso costante di preoccupazione o tensione difficile da gestire. In alcuni casi, l’ansia si manifesta con attacchi di panico: episodi intensi e improvvisi, in cui il cuore batte forte, manca il respiro e la paura sembra travolgere tutto.
Spesso i ragazzi faticano a spiegare cosa provano e si vergognano, temendo di essere giudicati. Riconoscere questi segnali è il primo passo per aiutarli. Attraverso un percorso di terapia è possibile dare un nome a ciò che accade, imparare a gestire l’ansia e ritrovare fiducia nelle proprie risorse.