Binge Eating

Il binge eating è un disturbo alimentare caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate, durante i quali si ingerisce una grande quantità di cibo in poco tempo, spesso accompagnata da un senso di perdita di controllo. Vi è un’alternanza fra periodi di digiuno e momenti di massicce abbuffate, passando da l’uno all’altro nell’arco di una settimana o anche di una stessa giornata. A differenza della bulimia, non seguono condotte compensatorie come il vomito o il digiuno, e ciò può portare a un rapido aumento di peso.

L’abbuffata diventa un modo per anestetizzare emozioni difficili, colmare vuoti o affrontare momenti di stress e frustrazione. Possono emergere sensi di colpa, vergogna e un forte disagio che alimentano un circolo vizioso difficile da interrompere. Il cibo diventa così rifugio, consolazione e allo stesso tempo fonte di sofferenza. Il percorso terapeutico aiuta a comprendere i significati profondi del comportamento alimentare e a costruire un nuovo rapporto con se stessi e con il proprio corpo.

Contattami al 3404190915 per iniziare un percorso di psicoterapia oppure fissa il tuo appuntamento direttamente dalla mia agenda online. 

Binge Eating

Altri disturbi che tratto