Disturbo post traumatico da stress

Il disturbo post-traumatico da stress si caratterizza per forti sofferenze psicologiche in seguito ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Tali eventi stressanti possono essere vissuti in prima persona come: conflitti militari, aggressioni (violenza sessuale, attacchi fisici, rapine), rapimenti o essere presi in ostaggio, attacchi terroristici e torture, disastri naturali; incidenti automobilistici, lutti.

Si può essere testimoni di esperienze traumatiche come incidenti automobilistici, rapine o aggressioni fisiche, guerre. Infine vi sono gli eventi vissuti da altri come ad esempio l’incidente di un membro della famiglia oppure venire a conoscenza della malattia di un figlio che possono provocare l’instaurarsi di un vero e proprio trauma.

Fissa il tuo appuntamento per iniziare la psicoterapia cliccando direttamente nella mia agenda online. 

Disturbo post traumatico da stress

Disturbo post traumatico da stress: le soluzioni disfunzionali

Disturbo post traumatico da stress: le soluzioni disfunzionali

Per cercare di uscire dai sintomi e dal disagio del disturbo post-traumatico da stress, la persona mette in atto una serie di soluzioni che invece di farla sentire meglio la portano a peggiorare la sua condizione di salute psicologica. La persona tenta di fronteggiare il problema:

  • Lamentando ricordi ricorrenti ed intrusivi dell’evento o sogni sgradevoli fino al raggiungimento di veri e propri flashback che possano portare a veri e propri stati dissociativi;
  • Evitando o tentando di scacciare/fuggire ogni pensiero, attività o situazione che possa ricordare l’accaduto;
  • Sforzandosi di controllare ogni stato di allarme ed irrequietezza legato all’evento passato col risultato contrario di mantenere in vita ed alimentare tali pensieri/immagini nella propria mente.

Se vuoi saperne di più rispetto a stress, ansia e panico ascolta il seguente video, oppure acquista il mio ebook “Ansia e Paura. Una breve guida sulle diverse patologie fobiche e sulle strategie per superare ansia e panico.”

Altri disturbi che tratto